SEGNALETICA PER DISABILI VISIVI
Sistemi di segnaletica per disabili visivi realizzati tramite scrittura a rilievo e brailleDa tempo ormai anche in Italia esistono diverse leggi che regolano l’abbattimento delle barriere architettoniche al fine di garantire la fruibilità degli spazi pubblici e privati alle persone che presentano problemi di disabilità.
Spesso però riguardo a questo tema, pochi considerano la disabilità visiva come una delle disabilità di cui tener conto, e per questo motivo se molto si è fatto in questi anni rispetto allíadeguamento dei luoghi per le disabilità motorie, poco si è fatto invece per le disabilità visive.
Diversi sono i prodotti realizzabili per disabili visivi:
– Mappe Tattili.
– Targhe Tattili (su piastra o per corrimano)
Le mappe tattili costituiscono un complemento fondamentale dei percorsi a pavimento e degli altri ausili per la mobilità dei disabili visivi: senza un sistema di mappe tattili, infatti, un percorso a pavimento non può essere sfruttato appieno, a meno di non conoscerlo in anticipo.
I nostri sistemi di segnaletica per disabili visivi, utilizzano un particolare procedimento di realizzazione che garantisce il miglior grado di riconoscibilità e lettura dei segni grafici a rilievo, adatti per ipovedenti e non vedenti, possono essere inseriti in sistemi di segnaletica industriale o customizzata.
Con il medesimo procedimento esecutivo delle mappe tattili produciamo targhe, insegne e cartelli indicatori.
Le Targhe Tattili possono essere applicate su piastre murali a superficie piana o convessa od integrate nei corrimano delle scale per indicare con efficacia direzione e destinazione.
PERCORSI TATTILI PER DISABILI VISIVI
Sistema di comunicazione tattile a pavimento per disabili visivi.
Il sistema prevede l’utilizzo di due elementi fondamentali: barre e dot.
Attraverso la combinazione di questi due semplici elementi è possibile fornire una completa ed esaustiva comunicazione nonché ausilio per persone con disabilità visiva.
DESCRIZIONE MATERIALE
Il sistema è realizzato in acciaio AISI (American Iron and Steel Institute) 304 / UNI/EN0088 e quindi adatto ad uso esterno, con layout d’installazione componibile e customizzabile secondo le esigenze del cliente e delle infrastrutture.
Fissaggio su qualsiasi pavimentazione.
L’installazione può essere effettuata a mezzo degli appositi perni pressofusi in unica stampata con la superficie di calpestio della barra stessa o del dot; è altresì possibile l’installazione a mezzo di incollaggio alla superficie del pavimento senza effettuare foratura alcuna utilizzando elementi sprovvisti di perni di fissaggio.
FINITURA
Sono presenti tre diverse superfici di calpestio:
– Liscia
– Con Materiale Plastico Antiscivolo Nero
– Godronata